Claudia Pastorino (Genova
Pegli, 14/11/1965) è Docente a contratto
di Laboratorio di
Linguaggi, figure professionali, meccanismi produttivi della
Canzone all'Università degli Studi di Genova
(DIRAAS Dipartimento di Italianistica, Romanistica,
Antichistica, Arti, Spettacolo).
E' cantautrice, vocologa artistica,
formatore in Cantoterapia, posturologa,
scrittrice di Jainismo e di Cantoterapia.
Nel 1990 Claudia ha intrapreso professionalmente l'attività
concertistica, dando inizio al filone femminile della scuola
genovese dei cantautori, attività che ha svolto
ininterrottamente per trent'anni, fino al 2020, durante la quale
ha pubblicato otto CD, sei come cantautrice di cui ha composto i
testi e le musiche, e due come interprete:
I GATTI DI
BAUDELAIRE 1995, Produzione Angelo
Carrara, Target, Polygram, SUGAR MUSIC Edizioni
INVENTARE L'ALLEGRIA 1997, Produzione
Angelo Carrara, Target, Polygram, SUGAR MUSIC
Edizioni
TRENTANNI 1999, Produzione Claudia
Pastorino, SUGAR MUSIC Edizioni
UN SOGNO DI MARE Omaggio a Fabrizio De
André con il Quartetto di Violoncelli
CelloFans - 2005, Produzione
Andrea Argenton
LIVE AND LET LIVE
2006, Produzione Claudia Pastorino
TANGO CHE HO VISTO BALLARE Omaggio a Horacio
Ferrer 2012, Produzione
Elegantia Doctrinae
LIGYES con il Quartetto di
Violoncelli CelloFans - 2013,
Produzione Elegantia Doctrinae
CLAUDIA con la GABER BAND -
2015, Produzione Elegantia Doctrinae, SUGAR MUSIC
Edizioni.
Riconoscimenti
principali:
Premio Musicultura Città di Recanati, 1994 (in giuria
Giorgio Gaber, Franco Battiato, Fabrizio De André)
Premio Artemare di Riposto, Catania, 1994
Premio Elisir d'Autore di Garlasco, Pavia, 1994
Premio FIM Fiera Internazionale della Musica,
Genova, 2014
Premio Via del Campo, Genova, 2007
Targa dell'Università degli Studi di Genova, Centro
Internazionale di Studi Italiani, Santa Margherita
Ligure, 2021.
Si occupa professionalmente dell'organizzazione e della
produzione di eventi divulgativi e formativi dedicati alla
Cantoterapia (Singing Therapy, Singing Cure), alla
Canzone-d'autore-terapia (Therapeutic Songwriting), alla
Canto-movimento-terapia (Voice Movement Therapy).
Nel corso di trent'anni di intensa attività concertistica,
Claudia ha presentato i suoi concerti in Italia, Francia,
Belgio, Germania, Finlandia, Olanda, Svizzera, lavorando
con Formazioni musicali Popular, tra cui la GABER BAND, e
con Formazioni musicali Classiche, tra cui l'Orchestra Classica
di Alessandria, il Quartetto di Violoncelli CelloFans,
l'Orchestra di Violoncelli Dodecacellos, il Quintetto
d'Archi Il Giardino delle Meraviglie, e il Quintetto
d'Archi Archi all'Opera.
E' presidente della Scuola
Italiana di Cantoterapia che ha
fondato a Genova nel 2000, ed è
vice-presidente del Centro
di Neurocanto fondato e diretto da Mirella De
Fonzo.
Dagli anni Novanta, si
dedica allo studio del Jainismo, l'antica religione
Indiana della Ahimsa, della Compassione, della Nonviolenza
universale e dell'Ecologia, e sull'argomento ha realizzato
diverse Pubblicazioni.
In India, Claudia ha studiato e praticato gli utilizzi
benèfici della respirazione, del canto, della risonanza, della
vibrazione, della Meditazione vocalizzata dell'AUM, del canto
creativo istintivo.
http://www.jainismo.it
Dall'età di 17 anni,
Claudia è antivivisezionista, volontaria animalista, e
vegetariana.
PUBBLICAZIONI
LA CURA DEL CANTO. Dare voce alle proprie emozioni e
vivere meglio grazie alla Cantoterapia, 2021,
Gribaudo-Feltrinelli
CANTOTERAPIA
E NEUROCANTO, scritto con Mirella De Fonzo,
2022, Armando Editore
CURARSI CON
LA VOCE. Quando il canto diventa una vera e propria
terapia. I suoni su misura per ognuno di noi che eliminano
ansia, disturbi dell'umore e insonnia, 2009, RIZA
Scienze
ATTI DEL
CONVEGNO NAZIONALE DI CANTOTERAPIA "CANTOTERAPIA. DA
PITAGORA ALLE NEUROSCIENZE", 2023, Armando
Editore (con AA.VV.)
SAMAN
SUTTAM. Il Canone del Jainismo. La più antica Dottrina
della Nonviolenza, 2001, Mondadori
IL JAINISMO. La più antica Dottrina della Nonviolenza,
della Compassione, dell'Ecologia, 2002, Cosmopolis
L’ESSENZA DEL JAINISMO. La Storia, il Pensiero, le
Fiabe, 2003, Editori Riuniti.
FORMAZIONE
FORMAZIONE UNIVERSITARIA:
Laurea in Lettere, con una Tesi in Antropologia sugli usi terapeutici del canto
Corso di Alta Formazione post-laurea in VOCOLOGIA ARTISTICA (Università Alma Mater di Bologna, Campus universitario di Ravenna)
Master
universitario post-laurea in DIDATTICA DELLE SCIENZE MOTORIE,
con una Tesi in Voice-Movement-Therapy
Master
universitario post-laurea in POSTUROLOGIA, con una Tesi sul
Canto come integrazione posturale
FORMAZIONE
PRIVATA:
Canto Lirico
Canto
Popular
Canto
Indiano
Seminario di
ETNOMEDICINA, Professor Antonio Guerci (CELSO Istituto di Studi
Orientali, Genova)
Corso di
MUSICOTERAPIA, Professoressa Giovanna Mutti (AISMT Associazione
Italiana Studi Musicoterapia, Genova)
Master in
Psicologia del benessere e della qualità della vita
Corso di
Empatia, Intelligenza emotiva, Scienze cognitive,
Neuroscienze
Corso
Estill Voicecraft Training
Corso di
COUNSELING.
PARLANO DI CLAUDIA
Genova e la Canzone d'autore, Enrico De Angelis, CARIGE
EDIZIONI, 2014
Lingua Italiana d'Oggi, M. Angiolani, A. Podestà, BULZONI,
2013
Dizionario dei Cantautori, G. G. Monti, V. Righetti, GARZANTI,
2003
Genova Canzoni in salita, M. Angiolani, ZONA, 2003
Genova Una Porta del Mediterraneo, Gallinari, Zoppi, Istituto
Storia Europa Mediterranea CNR, 2005
Genova Storie di Canzoni e Cantautori, M. Angiolani, A. Podestà,
ZONA, 2011
Canta che ti passa, Mirella De Fonzo, SOVERA, 2012
Neurocanto, Mirella De Fonzo, ARMANDO, 2018
Articles
on Jains, Hephaestus Books, Lakewood, USA, 2011
Jains Writers, Hephaestus Books, Lakewood, USA, 2011
Tattvarthasutra.
Il Sentiero della Nonviolenza e della Liberazione, Umasvati,
Pietro Chierichetti, Edizioni ESTER, Collana Antiche Realtà del
Sacro, 2017.
Ha
partecipato a diverse Pubblicazioni animaliste tra cui:
ACID LETHAL
FAST, di Astor Amanti, 2002, Edizioni
Cosmopolis
COMINCIAMO
BENE. Fiabe dalla parte degli Animali, di Yuri
Bautta, 2003, Nuova Etica
CD
'VEGANEMESI', dei VegaNemesi, 2004, Nuova
Etica
GNOMO LIBERA
TUTTI. Sette leggende animaliste, di Yuri
Bautta, 2006, Nuova Etica
IL PRIMO
SEGNO, di Astor Amanti, 2006, Edizioni
Cosmopolis.
Trentanni, 1990 -
2020
Nel 1990 ho cominciato la professione
concertistica come cantante di pianobar e come
cantautrice. Ripercorrendo la mia trentennale
attività di cantautrice, ho più volte raccontato le intemperie
e le difficoltà dei primi anni, causate certamente dalla mia
timidezza paralizzante di allora, ma anche e
soprattutto dall’ambiente cantautorale maschile e pesantemente
maschilista dei primi anni Novanta.
Ma come dicevo anche nel mio libro La Cura
del Canto, nessuna forza contraria può impedire a una
voce di esprimersi cantando: il canto è l'espressione
controllata del grido interiore, mi ha insegnato a
comunicare, mi ha aiutata a vivere, mi ha
salvata.
E così sono stati trent’anni intensi, impegnativi, viaggianti,
unici, profondamente emozionanti.
Nel 2020, a distanza di trent’anni da
quegli inizi, ho sentito il bisogno di concludere le mie
attività concertistiche e di dedicarmi al 100% alla
didattica e alla scrittura, per cercare di restituire
il valore salvifico del canto, al di là degli
aspetti legati alla tecnica, al business, al concertismo, alla
performance.
Claudia
ENGLISH
ABSTRACT
Claudia Pastorino is a singer-songwriter, activist, teacher of
Popular Singing and Singing Therapy, artistic vocologist, and
University Professor at the Genoa University.
She is
born on 14 november 1965 in Genoa Pegli where she lives.
In
1990 she was the first female singer-songwriter of the Genoese
School of Singer-songwriters.
After
teaching Singing in several Music Schools, in 2000 she opened
the Singing and Singing-Therapy School in Genoa, where she
currently teaches.
Since
1990 she has played the artistic and concert profession, as a
singer-songwriter and a performer; during that time she has
published eight CDs, six as a songwriter, of which she
composed the lyrics and the music, and two as an interpreter:
I
GATTI DI BAUDELAIRE - 1995, Angelo Carrara Production, Target
- Polygram - Sugar Music Editions
INVENTARE
L’ALLEGRIA
- 1997, Angelo Carrara Production, Target - Polygram - Sugar
Music Editions
TRENTANNI
- 1999, Production Claudia Pastorino - Sugar Music Editions
UN
SOGNO DI MARE Homage to Fabrizio De André - with the Cello
Quartet CelloFans - 2005, Production Andrea Argenton
LIVE
AND LET LIVE - 2006, Production Claudia Pastorino
TANGO CHE HO VISTO
BALLARE - Homage to Horacio Ferrer - 2012, Production
Elegantia Doctrinae
LIGYES
- with the Cello Quartet CelloFans 2013, Production of
Elegantia Doctrinae
CLAUDIA
- 2015, Production Elegantia Doctrinae - Sugar Music Editions.
She
also participated in several CDs in collaboration with various
Artists.
Main
awards received for her artistic and concert activities: Via
del Campo Award - Genoa (2007), Recanati Musicultura Prize
(1994, Jury composed by G. Gaber, F. Battiato, F. De André),
Artemare - Riposto Award - Catania (1994), Elisir d'Autore -
Garlasco - Pavia (1994), FIM International Music Fair Award
(2014, as Ligurian Singer-songwriter).
In the
field of volunteerism and animal activism, in the Eighties she
founded in Genoa the Ligurian Group of the LEAL
Anti-Vivisection Society, and the Ligurian Group of the
Italian Vegetarian Association AVI. She is a vegetarian
and she has been dedicated herself to volunteering and
activism for Animals Rights, all life long.
She is
also active as a cultural organizer in organization of
concerts, music festivals, conferences. She collaborates with
the Poetry Room of Palazzo Ducale in Genoa, and with the
International Poetry Festival.
During
almost thirty years of intense concert activities, she
presented her concerts, as well as in Italy, also in France,
Belgium, Germany, Finland, Holland, Switzerland.
Since
the Nineties she is studying and practicing Jainism, the
ancient Indian Doctrine of Universal Nonviolence and
Compassion.
In
India she studied and practiced also the Jain AUM Chanting.
On Jainism she translated in Italian language and published
some Texts, including:
SAMAN
SUTTAM The Canon of Jainism, the oldest Doctrine of
Nonviolence - 2001, MONDADORI - with Claudio Lamparelli
JAINISM
The oldest Doctrine of Nonviolence, Compassion, and Ecology -
2002, COSMOPOLIS EDITIONS - with Massimo Tettamanti
THE
ESSENCE OF JAINISM History, Thought, Tales - 2003, Editori
Riuniti - with Massimo Tettamanti
VEG-AGENDA 2012 (with 14 articles on Jainism) - 2012, SONDA Edizioni.
Essential
Bibliography about Claudia:
Neurocanto. Salute e benessere con le Artiterapie, Mirella De
Fonzo, ARMANDO EDITORE, 2018
Genova e la
Canzone d'Autore, Enrico De Angelis, CARIGE, 2014
Lingua Italiana
d'Oggi, M. Angiolani, A. Podestà, BULZONI, 2013
Dizionario dei
Cantautori, G. G. Monti, V. Righetti, GARZANTI, 2003
Genova Canzoni in
salita, M. Angiolani, ZONA, 2003
Genova Una Porta
del Mediterraneo, Gallinari, Zoppi, Istituto Storia Europa
Mediterranea CNR, 2005
Genova Storie di
Canzoni e Cantautori, M. Angiolani, A. Podestà, ZONA, 2011
Canta che ti
passa, Mirella De Fonzo, SOVERA, 2012
Il Sentiero della
nonviolenza e della liberazione. Tattvarthasutra,
Umasvati, Pietro Chierichetti, 2017
Articles on Jains,
Hephaestus Books, Lakewood, USA, 2011
Jains Writers, Hephaestus
Books, Lakewood, USA, 2011.